Per mezzo dei fondi del progetto sono stati acquistati i seguenti materiali in modo da creare ambienti didattici digitali innovativi:

Kit Bibliografici

I kit bibliografici, distinti per ciclo di istruzione, consistono nella realizzazione di “Biblioteche dell’Integrazione” all’interno delle varie scuole incluse nella rete. I testi acquisiti sono specifici per l’apprendimento dell’italiano da parte di alunni non italofoni che si approntano per la prima volta nello studio della lingua italiana. Qui di seguito potete trovare i riferimenti bibliografici suddivisi per ciclo di istruzione:

Attrezzature informatiche

Allestimento di un infopoint multimediale per la comunicazione, anche multilingue, tramite totem touchscreen, con le famiglie degli studenti e con quanti interagiscono all’interno delle nostre scuole. Si tratta di un totem touch screen da connettere ad uno specifico punto rete in modo da poter offrire all’utenza informazioni di diverso genere e offrire supporto alle famiglie che dovessero necessitare di una postazione digitale nel corso delle fasi di iscrizione o per scaricare modulistica.

Il Laboratorio Linguistico Mobile per l’insegnamento delle lingue, è caratterizzato da un carrello di ricarica-contenimento di notebook e permette al docente di gestire gruppi di studenti senza allontanarsi dall’aula. E’ possibile assegnare compiti diversi ad ogni gruppo di alunni, effettuando comparazioni linguistiche, raccolta dati (sia su profilo docente che su cloud), registrazione di conversazioni e conservazione delle esercitazioni fatte in classe in modo da essere sempre disponibili e condivisibili con gli studenti.

Monitor interattivi installati nelle aule didattiche dedicate ai corsi di alfabetizzazione